Piccoli (6 - 7 anni)
esperienze mediaeducative tra parola-libro-ebook-lettura-scrittura-immagine fissa/immagine in movimento-creatività-device 

Questi primi due anni sono fondamentali per impostare correttamente un progetto media educativo finalizzato a coadiuvare lo sviluppo delle competenze linguistiche a 360°. Esperienze che coinvolgano i vari linguaggi e che possano permettere ai bambini di sperimentare creativamente e concretamente gli stessi. Quelli a seguire sono spunti che non possono avere valore di esaustività, ma sono spunti di lavoro legati ad esperienze condotte realmente nelle classi 1 e 2, quindi fattibili e testati.

Usare le presentazioni di GDrive per costruire materiali di stimolo alla produzione di rime.

Slides's Kids

23.08.2019

Far realizzare ai bambini stessi delle presentazioni riassuntive di esperienze curriculari o avvio a nuove.

Fumetti: avvio

23.08.2019

Far realizzare ai bambini dei semplici fumetti usando le potenzialità delle G4E

Molto stimolante è preparare il materiale giusto per motivare e coinvolgere tutti nell'apprendimento, ma "non c'è niente di più serio del gioco". Nei giochi di seguito alcuni esempi di giochi pensati e realizzati per la classe 1. Il webtool in questione H5P permette (nei modelli più semplici) di essere usato anche dai piccoli.

Libro-ebook

23.08.2019

Realizzare un ebook per la promozione alla lettura e alla scrittura creativa a partire dalla lettura di un testo

Creare avatar per avviarsi all'uso del web con consapevolezza e attenzione alla privacy e riflettendo sulla propria identità.

Altro wetool interessante per creare piccoli vidogiochi linguistici interessanti e inclusivi. La semplicià d'uso della piattaforma permette velocemnte di creare materiali personalizzati e rispondenti alle esigenze educative del singolo/a alunno/a: Wordwall. A seguire alcuni giochi realizzati dai bambini e/o proposti ai bambini.

La fiaba classica smontata e re-ideata per stimolare la comprensione e la produzione da parte dei bambini senza dimenticare il coinvolgimento ludico nell'esperienza di apprendimento.

Booktrailer

23.08.2019

Realizzare un booktrailer per la promozione alla lettura o per documentare un percorso di lettura