Pensiero ad Alta Voce (PaAV) lettura e comprensione

14.01.2020

Modellamento, riflessione e processi inferenziali nella comprensione 

Per offrire la possibilità di prendere coscienza delle strategie usate da un Lettore-Esperto (LE) il modellamento (modeling: promozione di esperienze di apprendimento attraverso l'osservazione del comportamento di un soggetto che funge da modello) è una strategia molto proficua e stimolante.

L'insegnante deve fungere da modello da imitare: cioè fa vedere qual è il modo giusto di comportarsi di fronte a determinate situazioni e richieste. Il modeling può essere usato sia: in programmi molto semplici e anche più difficili miranti all'acquisizione di abilità e/o comportamenti complessi i quali traggono beneficio immediato dalla possibilità di essere esperiti in maniera diretta ma mediata nella loro complessità. È importante rinforzare i tentativi di imitazione sufficientemente conformi al modello che utilizzano modalità dell'autoistruzione verbale.

L'LE ha consapevolezza e usa automaticamente le strategie più appropriate, ma il non LE non è ancora capace di usare strategie in maniera automatica, per cui il pensare ad alta voce , ad esempio, è funzionale in tal senso.

Un percorso di lavoro possibile:

Fase1:

  • Il docente fornisce una copia del testo allo studente;
  • il docente legge ed esprime ad alta voce cosa fa per capire il testo, nel frattempo lo studente fa l'elenco (o lo tiene lo stesso docente su un cartellone o lavagna) delle cose che vanno fatte;
  • il docente crea un elenco con le strategie condivise

Attenzione: il pensare ad alta voce va incoraggiato e allenato.

Fase2:

  • il docente fornisce un secondo testo;
  • il docente legge il testo e via via si interrompe e fa delle richieste es. cosa sto pensando?
  • Il docente incoraggia lo studente alla spiegazione se la risposta di quest'ultimo non fosse pertinente

Attenzione: usare una domanda strategica alla volta (es. la previsione: cosa pensi accadrà adesso?).

Fase3:

  • Reiterazione della fase 2, ma accompagnata dalla scrittura di pensieri/domande e inserimento delle stesse in un box a lato del testo (testo ingrandito alla LIM o sul un cartellone);
  • Il docente legge a fine lettura le info e le strategie usate e verbalizzate dagli studenti durante la lettura;
  • Revisione condivisa di quanto emerso e eventuale integrazione;
  • Evidenziazione strategie non in uso e ricerca di un testo che ne permette la "visualizzazione";
  • Associazione ad una strategia di un oggetto testuale: si legge il testo, ci si ferma, si consegna l'oggetto associato e se ne richiede l'uso.

Fase "Riflessione"

  • Il docente invita a riflettere, mentre si legge, su quali strategie si stanno usando e a riconoscerle prestando attenzione alla differenza tra il "leggere" il testo e il comprenderlo;
  • Il docente invita a raccontare come ha imparato, cosa ha fatto che prima non faceva, ...

Fase "Inferenze"

In questa fase vengono identificate le relazioni significative tra le varie parti del testo e si integrano alle conoscenze con esso, questo per garantire una buona comprensione.

Altro elemento significativo è la scoperta delle interconnessioni tra le storie.

Fondamentali per attivare i processi di comprensione simili per le varie tipologie testuali:

  • Costruzione relazioni tra personaggi, tra azioni, tra eventi
  • Collegamento relazioni precedenti a conoscenze pregresse
  • Individuazione fattori strutturali della storia e, quindi, identificazione parti importanti del testo
  • Ragionamento inferenziale